BORSINO 1966 IN PELLE
Realizzazione da parte di Salvarani Story del Borsino in pelle porta attrezzi da bicicletta utilizzato nel 1966, prodotto sotto il controllo della famiglia del Cavaliere del Lavoro Renzo Salvarani.
I Borsini numerati da 1 a 10 appartengono alla serie limitata BS1FF e vengono consegnati ed accompagnati da apposito certificato di autenticità.

Pagamenti sicuri

Costi e modalità di spedizione

Politica di reso
Riproduzione numerata del borsino porta attrezzi da bicicletta in pelle utilizzata nel 1966
Descrizione:
Riproduzione numerata del borsino porta attrezzi in pelle utilizzato nel 1966.
Numerazione interna.
Cinghietti di chiusura assemblato con impuntura intrecciata interamente fatta a mano.
Ogni pezzo è unico.
100% MADE IN ITALY
Storia della squadra Salvarani di ciclismo del 1966:
I 19 corridori del Gruppo Sportivo Salvarani alla guida del direttore sportivo Luciano Pezzi che hanno corso nel 1966 sono stati i seguenti: Vittorio Adorni, Luciano Armani, Battista Babini, Vittorio Casati, Adriano Durante, Bruno Fantinato, Luciano Galbo, Felice Gimondi, Ercole Gualazzini, Renato Longo, Italo Mazzacurati, Domenico Meldolesi, Mario Minieri, Battista Monti, Arnaldo Pambianco, Pietro Partesotti, Alberto Poletti, Diego Ronchini, Vito Taccone, Gilberto Vendemmiati e lo svizzero Roland Zoeffel. Nel corso del 1966 il Gruppo Sportivo Salvarani ha totalizzato 47 vittorie di cui 19 con Felice Gimondi, 8 con Vittorio Adorni e 18 con Renato Longo. Le vittorie più prestigiose del 1966 sono state le seguenti: il Campionato Italiano a squadre, il Campionato italiano di ciclocross, il Giro del Belgio e il GP di Lugano con Vittorio Adorni; il Giro di Lombardia, la Parigi-Roubaix, la Parigi- Bruxelles, la Coppa Agostoni, la Coppa Piacci con Felice Gimondi e la Milano-Vignola con Durante.
Scheda dati
- Dimensione chiuso
- cm 15(l) x 8(h) X 4(p)
- Capienza
- Lt 0,4
- Peso
- Kg 0,10
- Pellame
- Vitello Argentino, conciato a S.Croce sull’Arno in provincia di Pisa (Italia), al vegetale senza aniline
- Accessori metallici
- zama 80% - ferro 20% galvanica ottone vecchio – nickel free
- Realizzazione
- artigianale ad opera di C.R. di Barigazzi Clara di Reggio Emilia - Italia